Per accedere ai servizi riabilitativi è necessario l’inserimento in lista d’attesa.
Lista di Attesa Residenziale e Semiresidenziale
Documenti richiesti:
- Autorizzazione al trattamento a seguito di valutazione multidimensionale da parte del servizio ASL
territoriale competente (per il servizio residenziale e semiresidenziale); - Modulo di inserimento in lista d’attesa Allegato D alla CdS
- Modulo di Informativa e Consenso al trattamento dei dati (Allegato J alla CdS)
firmato dal richiedente o da chi ne eserciti la tutela legale; - Copia del documento di identità valido del richiedente (e di chi ne eserciti la tutela legale);
- Copia della Tessera Sanitaria in corso di validità (e di chi ne eserciti la tutela legale);
- Copia del verbale di invalidità (se presente).
Tale documentazione può essere consegnata direttamente in struttura o inviata tramite mail al seguente indirizzo:
inserimenti@sanfrancescocoop.it per i servizi residenziale e semiresidenziale
Lista di Attesa Servizio Ambulatoriale per l’Età Evolutiva
Documenti richiesti:
- valutazione e prescrizione da parte del servizio TSMREE dell’ASL di residenza dell’utente o delle strutture ospedaliere oppure valutazione e prescrizione del medico specialista di riferimento;
- Modulo di inserimento in lista d’attesa Allegato D1 alla CdS;
- Copia del documento di identità valido del minore e di chi ne eserciti la tutela legale;
- Copia della Tessera Sanitaria in corso di validità del minore;
- Copia del Codice Fiscale dei genitori o di chi abbia la tutela legale del minore;
Tale documentazione può essere consegnata direttamente in struttura o inviata tramite mail al seguente indirizzo:
lista.attesa@sanfrancescocoop.it per il servizio ambulatoriale
Qui di seguito sono illustrati i criteri di formazione delle liste d’attesa:

