Età Evolutiva

Guida ai Servizi Età Evolutiva SSR

L’Ambulatorio dell’Età Evolutiva accoglie bambini che presentano disturbi dello sviluppo negli ambiti previsti dalla Regione Lazio:

- Disturbi del linguaggio

- Disturbi della Coordinazione Motoria

- Disturbi Specifici di Apprendimento

- Disturbi da Deficit dell'Attenzione / Iperattività (ADHD)

- Disabilità Intellettive

- Sindromi Genetiche

- Disturbi dello Spettro Autistico

- Disturbi Oppositivo-Provocatori

- Disturbi della Sfera Emozionale

L’equipe riabilitativa è composta da Neuropsichiatra Infantile, Psicologhe Logopedisti e Terapisti della neuro e psicomotricità.

Per ogni bambino viene elaborato un Progetto Riabilitativo Individuale (P.R.I.), con interventi di logopedia, neuropsicomotricità e psicoterapia.

Il Neuropsichiatra è il responsabile del P.R.I., coordina l’equipe e definisce tempi e modalità della presa in carico.

Per tutta la durata del Progetto monitora il lavoro dei terapisti, l’evoluzione e gli esiti degli interventi proposti, attraverso le osservazioni in terapia, le riunioni di equipe e le valutazioni funzionali.

Inoltre, nell’ottica di una presa in carico globale del bambino e della famiglia,l’equipe riabilitativa, offre:

  •         counseling familiari per il coinvolgimento nel percorso riabilitativo, e per un eventuale supporto in situazioni di disagio psico-sociale;
  •         collaborazione con le scuole (partecipazione ai GLH come previsto dalla Legge 104/92 e incontri con gli insegnanti per i bambini che usufruiscono della legge 170/2010);
  •         scambio continuo di informazioni con i referenti A.S.L. relativamente alla diagnosi, al P.RI, all’evoluzione del quadro clinico e alle fragilità del piccolo paziente.